5/6 gennaio 2012
Centro “Teresa Fusetti” – Corbiolo di Bosco Chiesanuova (VR) – Tel.0457050512
Il Seminario ha lo scopo di focalizzare l’attenzione sui seguenti aspetti:
1. socializzare le attività realizzate e giungere ad una loro verifica;
2. giungere ad una definizione di un modello di servizio pedagogico e promozionale, in favore delle persone non vedenti e non vedenti pluriminorate e delle loro famiglie.
Breve resoconto del seminario di verifica
Il seminario di verifica del progetto svoltosi a Corbiolo di Boscochiesanuova (VR) ha visto coinvolti i referenti di zona della Sicilia, della Campania e della Liguria. Nel corso del seminario si è dato ampio spazio alla discussione sulle attività e sui dati.
Dalla discusione si riscontra una sempre e più alta diversificazione dei percorsi, una più efficace sistematizzazione delle attività ed una migliore e maggiore aderenza ai bisogni delle persone e delle loro famiglie.
Il progetto Futuro presente progress, in questo primo semestre, ha coinvolto 198 utenti, di cui 49 persone con minorazione visiva e plurima, 58 genitori, 14 fratelli e sorelle, 77 insegnanti e altri operatori.
Nello specifico ha visto coinvolte 33 famiglie con persone non vedenti pluriminorate, seguite presso l’agenzia pedagogica di Genova, Salerno e Siracusa. Dieci sono state le persone adulte con minorazione visiva che hanno partecipato ai laboratori residenziali finalizzati all’autonomia personale; cinque sono state le persone adulte che hanno seguito il corso per l’apprendimento delle tecnologie assistive, che si è svolto a Salerno. Quindici coppie di genitori hanno partecipato ai percorsi laboratoriali e di parent traning che si sono svolti a Genova e a Salerno. Quattordici i fratelli che hanno usufruito di un percorso laboratoriale e di accompagnamento, che si è svolto a Siracusa. Otto le persone che hanno usufruito di interventi educativi domiciliari. Settantasette gli insegnanti e gli operatori che hanno partecipato ai corsi di formazione e aggiornamento, organizzati a Salerno e ad Oristano.